A cosa serve l'impianto fotovoltaico?
Sempre più persone intorno a te stanno installando un impianto fotovoltaico, ne senti sempre parlare in tv o sui social e vuoi capire a cosa serve realmente un impianto fotovoltaico? Leggi il nostro articolo per sapere quali vantaggi offre nello specifico e perché sempre più famiglie stanno passando all’energia solare.
A cosa serve un pannello fotovoltaico?
Partiamo prima di tutto dalle basi: un impianto fotovoltaico si basa sul funzionamento di diversi pannelli fotovoltaici, che di solito vengono installati sul tuo tetto. Ma a cosa servono nello specifico? I pannelli fotovoltaici catturano l’energia solare e la trasformano in corrente continua. Sono quindi lo strumento che cattura i raggi del sole e li trasforma in energia.
Un impianto, poi, non consiste solo di pannelli fotovoltaici! Per farlo funzionare c’è anche bisogno, per esempio, dell’inverter, che converte la corrente continua in corrente alternata, ossia quella utilizzata in casa per alimentare elettrodomestici e impianti.
Ma perché dovresti valutare di produrre energia solare a casa? A cosa serve l’impianto fotovoltaico? Vediamolo insieme.
A cosa serve l’impianto fotovoltaico?
Hai mai pensato a quanta energia solare colpisce ogni giorno il tetto di casa tua senza essere sfruttata? Installare un impianto fotovoltaico significa trasformare questa risorsa gratuita e inesauribile in energia per la tua abitazione, riducendo i costi in bolletta e contribuendo a un futuro più sostenibile. Ma i vantaggi non finiscono qui: continua a leggere per scoprirli tutti.

L’impianto fotovoltaico serve a produrre energia pulita
A cosa serve l’impianto fotovoltaico, prima di tutto, se non a produrre energia pulita? Uno dei principali motivi per cui sempre più famiglie installano un impianto fotovoltaico è propria il fatto che permette di produrre energia rinnovabile a casa. I pannelli fotovoltaici catturano la luce del sole e la trasformano in energia elettrica, permettendoti così di ridurre il tuo impatto ambientale.
Installando un impianto fotovoltaico, puoi ridurre drasticamente le tue emissioni di CO₂ e contribuire attivamente alla lotta contro i cambiamenti climatici. Investire nel fotovoltaico significa, quindi, fare una scelta sostenibile per il pianeta e per il futuro delle prossime generazioni.
A cosa serve il pannello fotovoltaico? Il risparmio in bolletta
Un impianto fotovoltaico serve anche a ottenere un notevole risparmio economico. Visto che produce parte dell’energia che ti serve ad alimentare la tua abitazione, ti permette di ridurre drasticamente il costo della bolletta elettrica.
Quando installi un impianto fotovoltaico ben dimensionato e con accumulo, il risparmio sui costi energetici può arrivare anche fino all’80%!
Ma il fotovoltaico non è solo risparmio immediato: è anche un investimento che si ripaga in pochi anni. Grazie ai minori costi in bolletta e agli incentivi statali, il ritorno sull’investimento (ROI) di un impianto fotovoltaico si aggira solitamente tra i 4 e i 6 anni.
Sottolineiamo, poi, che puoi anche passare al fotovoltaico senza alcun esborso finanziario iniziale, se decidi di finanziare il tuo impianto.
Ridurre la dipendenza dalle fonti fossili grazie all’impianto fotovoltaico
Oggi il prezzo dell’energia è fortemente legato all’andamento del mercato delle fonti fossili, come gas e petrolio. Un impianto fotovoltaico permette di ridurre la dipendenza da queste risorse, che oltre ad essere inquinanti, sono soggette a forti oscillazioni di prezzo.
Grazie al fotovoltaico, puoi renderti più autonomo dal mercato energetico e proteggerti dai rincari della luce e del gas.
Inoltre, più energia solare viene prodotta e utilizzata localmente, minore è la domanda di petrolio e gas naturale. Si riduce, così, la necessità di importare queste risorse e si riduce l’esposizione del nostro Paese alle fluttuazioni di prezzo legate al mercato energetico globale.
Questo diventa ancora più vero se si decide di entrare in una Comunità Energetica Rinnovabile: chi ha un impianto fotovoltaico mette a disposizione l’energia che produce e non consuma alla sua Comunità, permettendo anche a chi non ha un impianto di utilizzare energia pulita. Un vero e proprio regalo alla collettività, per cui si viene premiati economicamente dal GSE grazie a una tariffa premio.
Con l’impianto fotovoltaico hai maggiore autonomia energetica
Lo abbiamo già visto: l’impianto fotovoltaico serve a garantirti maggiore autonomia energetica. Per aumentare ulteriormente la tua autosufficienza, puoi abbinare al tuo impianto un sistema di accumulo. Le batterie, infatti, immagazzinano l'energia prodotta durante il giorno, così che poi tu possa usarla nelle ore serali o quando il tuo impianto non sta producendo. Questo ti permette di ridurre ulteriormente il tuo bisogno di attingere alla rete elettrica nazionale.
Conviene installare un impianto fotovoltaico?
Arrivati a questo punto, dovresti aver capito molto bene a cosa serve l’impianto fotovoltaico e che installarne uno significa:
- risparmiare sulle bollette;
- ridurre il tuo impatto ambientale;
- proteggerti dalle fluttuazioni del prezzo dell’energia;
- fare un investimento in cui si rientra in pochi anni.
Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico per la tua casa, contattaci subito per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a ridurre i tuoi costi energetici!