Pergola fotovoltaica: cos’è, quanto costa, permessi e distanza dal confine

Pergola fotovoltaica: cos’è, quanto costa, permessi e distanza dal confine
Date15.04.2025
AuthorSvea Solar

Vorresti passare al fotovoltaico e hai uno spazio esterno inutilizzato? Una pergola fotovoltaica potrebbe essere la soluzione ideale per abbattere i costi in bolletta, valorizzare la tua casa e aiutare l’ambiente. In questo articolo scoprirai cosa significa installare una pergola fotovoltaica, quali permessi servono e quanto costa davvero. Una guida completa, pensata per aiutarti a prendere una decisione consapevole.

Contenuti:

Cos’è una pergola fotovoltaica e perché conviene

Una pergola fotovoltaica è una struttura modulare da esterni in cui vengono integrati i pannelli fotovoltaici, così da produrre energia pulita sfruttando superfici diverse dal tetto. Può essere autoportante o addossata a una parete e offre sia riparo da sole e intemperie sia una valida alternativa per chi non può installare pannelli sul tetto per motivi tecnici o paesaggistici. È un sistema elegante e funzionale che permette di coniugare sostenibilità e comfort abitativo.

Oltre a produrre energia solare, infatti, una pergola fotovoltaica ti permette di:

  • creare un’area relax all’aperto per goderti il giardino in estate;
  • avere un carport che protegge l’auto da pioggia, neve e sole;
  • coprire spazi di lavoro o deposito attrezzi;
  • aggiungere valore estetico e funzionale all’abitazione.

Inoltre, una pergola fotovoltaica rientra nell’edilizia libera (quindi, in molti casi non richiede permessi particolari per la sua installazione) e permette di accedere alla detrazione fiscale del 50% e all’IVA agevolata al 10%.

Quanto costa una pergola fotovoltaica? 

Una delle domande più frequenti è: quanto costa una pergola fotovoltaica? Il prezzo dipende da vari fattori, come:

  • tipo di pannelli fotovoltaici;
  • lavori di installazione e cablaggio;
  • accessori (colonne, chiusure laterali, LED integrati).

Un’altra variabile fondamentale è il materiale della struttura. Di solito, le pergole fotovoltaiche sono in legno lamellare, acciaio o alluminio. Tutti questi materiali presentano punti di forza e criticità:

  • il legno lamellare è elegante, perfetto per contesti residenziali;
  • l’acciaio è molto robusto, adatto a strutture di grandi dimensioni;
  • l’alluminio è leggero, resistenze alla corrosione e l’ideale per una struttura che deve durare nel tempo.

Inoltre, sul mercato sono presenti sia pergole su misura, che vengono adattate allo spazio e al gusto del singolo, sia pergole modulari, più rapide da installare, meno personalizzabili ma pratiche e di qualità.

Permessi per una pergola fotovoltaica: cosa serve davvero?

Un’altra domanda fondamentale riguarda la pergola fotovoltaica e i permessi. Serve davvero un’autorizzazione? In generale, possiamo rispondere di no. Una pergola fotovoltaica rientra nell’edilizia libera, soprattutto se:

  • ha una struttura leggera;
  • non è ancorata in modo permanente all’edificio;
  • non ne altera la volumetria.

Bisogna presentare una pratica (SCIA o CILA), di solito, se invece:

  • la pergola è fissata in modo stabile al suolo;
  • è prevista in zone vincolate o in centro storico;
  • vengono realizzate modifiche strutturali permanenti.

Ogni comune, comunque, può avere le sue regole specifiche, quindi è sempre meglio rivolgersi a un tecnico o a una ditta specializzata (come la nostra) per evitare intoppi burocratici.

Pergola fotovoltaica e distanza dal confine: attenzione alla normativa

Molti si chiedono: una pergola fotovoltaica può essere installata vicino al confine col vicino? Secondo l’articolo 873 del Codice Civile, è necessario rispettare una distanza minima di 3 metri dal confine, a meno che:

  • non esistano regolamenti comunali particolari;
  • non ci sia un accordo scritto tra vicini.
Pergola fotovoltaica: permessi e vantaggi

Le nostre pergole fotovoltaiche: una soluzione elegante, modulare e resistente

Con Svea Solar, puoi scegliere di installare i tuoi pannelli fotovoltaici su una pergola fotovoltaica personalizzata, progettata per unire efficienza, estetica e funzionalità. Le nostre pergole:

  • ti permettono di generare energia pulita a casa, anche se non puoi installare i pannelli su tetto;
  • ti garantiscono un’installazione semplice e veloce;
  • ti assicurano una bassa manutenzione, grazie alla loro struttura in alluminio, estremamente durevole;
  • ti permettono di scegliere tra un modello autoportante o quello addossato a parete per sfruttare al meglio tutti gli spazi.