Il fotovoltaico in Lombardia nel 2025

Il fotovoltaico in Lombardia nel 2025
Date22.04.2025
AuthorSvea Solar

La Regione Lombardia è tra le più attive in Italia nella corsa verso la transizione energetica. Il fotovoltaico, infatti, sta conquistando sempre più famiglie lombarde, attratte dalla possibilità di risparmiare sulle bollette e contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale. Ma conviene davvero installare un impianto fotovoltaico in Lombardia nel 2025? Quali sono gli incentivi disponibili, e che tipo di risparmio si può ottenere? Scopriamolo insieme in questa guida completa pensata per chi vive in Lombardia e vuole capire se investire nel fotovoltaico è la scelta giusta.

Contenuti:

Fotovoltaico in Lombardia: quanti impianti ci sono e quanto sole c’è?

La Lombardia è tra le prime regioni italiane per numero di impianti fotovoltaici installati. Secondo i dati di Italia Solare aggiornati al 2024 nell’ultimo anno​ si sono registrati più di 934 MW installati, che la portano ad avere ad oggi più di 4990 MW complessivi.

Terna, i cui dati sono aggiornati al 31 marzo 2025, segnala che al momento in Lombardia sono connessi alla rete 317.186 impianti fotovoltaici, 199.398 dei quali di potenza inferiore o uguale ai 6 kW: un segnale forte e chiaro dell’interesse della regione per il fotovoltaico residenziale.

Anche se non è la regione più assolata d’Italia, del resto, la Lombardia gode comunque di un buon irraggiamento solare, soprattutto nelle province pianeggianti. In media, l’irraggiamento è di circa 1700 kWh/m2, se si considera l’inclinazione media dei tetti italiani (pari a 25-30°): in queste condizioni, un impianto da 6 kW ben orientato, può produrre circa 7.500-7.800 kWh all’anno!

Perché conviene installare il fotovoltaico in Lombardia?

In Lombardia, come dimostrato dalle numerosissime famiglie che ogni anno scelgono di passare all’energia solare, installare un impianto fotovoltaico è particolarmente vantaggioso, soprattutto se si desidera:

  • avere un risparmio concreto sulla bolletta: un impianto fotovoltaico con accumulo permette di abbattere notevolmente i costi energetici fino al 75-80%;
  • valorizzare il proprio immobile: in media, un impianto fotovoltaico aumenta il valore di un'abitazione dal 5% all’8%. In Lombardia, dove il mercato immobiliare è dinamico, può fare la differenza in fase di vendita o di affitto;
  • essere più sostenibili: ogni impianto domestico contribuisce a ridurre le emissioni di CO₂ di circa 1.500 kg all’anno. Si tratta di un’azione concreta per il futuro del pianeta e delle prossime generazioni.
  • approfittare di incentivi e agevolazioni: in Italia e in Lombardia sono presenti diversi incentivi per chi desidera installare un impianto fotovoltaico. Vediamoli insieme.
Fotovoltaico in Lombardia

Quali incentivi per il fotovoltaico residenziale e nel settore privato in Lombardia nel 2025?

La grande opportunità di cui parlano tutti sono sicuramente le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Entrando a far parte di una CER:

La bella notizia? Tutti i nostri clienti possono entrare gratuitamente nella nostra comunità energetica rinnovabile, CER Svea Solar ETS, un ente del terzo settore democratico e aperto a tutti. È un ottimo modo per accelerare il proprio ritorno nell’investimento e aiutare la propria comunità.

In generale in Italia, nel 2025, è possibile richiedere ancora la detrazione al 50% sulle prime case. È bene tenere presente che la percentuale, con ogni probabilità, si abbasserà definitivamente al 36% da gennaio 2026.

Fotovoltaico per il settore pubblico in Lombardia: ecco tutti gli incentivi disponibili nel 2025

Nel 2025, la regione Lombardia ha deciso di investire sulla transizione green del settore pubblico. I comuni, gli enti locali e i soggetti pubblici lombardi interessati a investire nel solare possono infatti contare sul Bando ReLoad CER: sono disponibili 27,75 milioni di euro destinati a Comuni con più di 5.000 abitanti e soggetti pubblici membri di CER per la realizzazione di impianti e sistemi di accumulo. Il contributo massimo può arrivare a 1.500.000 euro per progetto.

Se rappresenti un ente pubblico e vuoi saperne di più su come accedere agli incentivi fotovoltaici in Lombardia, il nostro team di esperti è a disposizione per una consulenza gratuita.

Richiedi ora un preventivo personalizzato per il tuo impianto fotovoltaico oppure parlaci del tuo progetto per scoprire se puoi entrare a far parte della nostra comunità energetica e massimizzare i benefici economici.

Vuoi iniziare a risparmiare davvero con il fotovoltaico?

Noi di Svea Solar, ci occupiamo dell’installazione di impianti fotovoltaici residenziali in Lombardia. Offriamo a tutti i nostri clienti: